Pagina degli Oroscopi Home     Servizi     Divinazioni    Cartomanzia     Consulto     Contatti


L'OROSCOPO  

... Non e' necessario proiettare l'uomo nello spazio interplanetario, ne tantomeno tirarlo fuori dal suo paese o dalla sua casa, per sottometterlo alle influenze del cosmo. Egli si trova sempre al centro dell'universo, poiche' l'universo e' dappertutto.

Professor Giorgio Piccardi



Prima ancora dei Caldei, negli antichi e tersi cieli di Mesopotamia, allorche' l'uomo smise di camminare con i quattro arti, per incedere con il proprio corpo eretto, alzo' gli occhi al cielo e rimase affascinato da quella immensa distesa di luci, dietro alla quale, la fantasia vivida e ancestrale, immagino' creature e entita' sacre a cui associare gli eventi della vita di tutti i giorni. L'Astrologia e' nata la', dall'intuito incontaminato dell'uomo e dalla sua innata curiosita' indagatrice.

Oggi, nelle blasonate accademie di scienze, dopo molteplici e lunghissimi studi, con l'ausilio di sofisticate apparecchiature e il supporto di tecniche e strutture per calcoli sempre piu' complessi, siamo a discutere e sostenere l'ipotesi dello stesso principio, secondo il quale l'uomo, e tutta la materia circostante, derivano e sono composti dalle stesse particelle di qualsiasi corpo sperduto al di la' dell'universo infinito; e che tutti questi corpi, nondimeno, si influenzano a vicenda...

In mezzo a questi due periodi l'Astrologia e' stata oggetto di studio e di conoscimento, ma anche di accuse e di persecuzione. Dallo studio del sapere divino e della conoscenza dei misteri dell'universo applicati alle analogie e alle interferenze con la vita quotidiana dei popoli, all'accusa di eretici nel periodo dell'oscurantismo; dalla lettura del destino di re e imperatori per conoscere il destino dei popoli, allo sciacallaggio degli empi e dei guru', fino all'oroscopo in "pillole" dei nostri giorni, usato come optional sui giornali e alla televisione. Quello che oggi ci perviene dell'Astrologia e' un'immagine distorta e frammentata, per lo piu' incompleta, dove, le inquisizioni del Medio Evo da una parte, e una certa sottocultura popolare dall'altra, hanno determinato la nascita e la diffusione di credenze e dogmi falsi, che non hanno niente a che vedere con quella scienza chiamata Astrologia, sotto la quale troppo spesso si cerca di celare effimere convenienze, oltre che una totale assenza di sapere, e quindi di relative basi ideologiche e morali.

Di fatto c'e' che la verita' assoluta non l'ha in tasca nessuno, ne' all'uomo e' dato di sapere piu' di tanto per vie e con mezzi razionali... L'Astrologia, a chi si avvicina ad essa con umilta' e volonta' di sapere, fornisce, attraverso una simbologia ricca e complessa, gli strumenti e le indicazioni per capire il meccanismo che governa le forze e gli eventi dell'universo, fino a dove lo spirito si confonde con la materia; nonche' gli spunti per uno studio razionale delle influenze tra questi elementi, in un gioco di correlazione che, al di la' di questa conoscenza terrena, si perde in una dimensione che continuamente ci sfugge. Tutto questo accade come in un immenso puzzle dove ogni singolo componente cambia continuamente forma e dimensione, con un proprio diverso ciclo, dando origine, pur nel suo perenne mutare, a quel perfetto disegno che e' il miracolo e il mistero della vita e di tutto l'Universo.

La risposta al consultante che chiede di sapere il proprio carattere e il proprio destino attraverso l'oroscopo, e' una quantum-miliardesima parte dinamica del suddetto puzzle che interagisce continuamente con esso: come si puo', volendo essere onesti, dire a chi ci consulta, per esempio, se domani egli prendera' il raffreddore? Assurdo! Pero' possiamo dirgli con assoluta certezza che domani piovera', ed egli, l'indomani, puo' coprirsi bene oppure scegliere di restare in casa. E' da qui' che comincia la liberta' e il destino dell'uomo, dove egli stesso, infinitesimo piccolo pezzo di un grande disegno, si colloca con i mezzi che in quel contesto ha a disposizione, nel punto e nel modo che egli sceglie, dando origine, di fatto, a quel complesso gioco di influenze e correlazioni che tutte insieme formano il miracolo e il mistero della vita. E questo e' cio' che si chiama destino.

Ecco, cosi' stanno le cose. Questo per dovere di chiarezza. Se poi volete invaghirvi e perdervi nelle nebbie di Nettuno, fate pure come credete, il mondo e' pieno di persone che scelgono continuamente una vita di illusioni: sappiate pero' che, nel bene o nel male, sarete sempre voi, comunque, i veri artefici del vostro destino.

Orlando Matarazzo   -   06 Febbraio 2003



Mago Debit - tutti i diritti sono riservati